
Gli ibridi di Tea sono il punto di partenza delle rose moderne.
La capostipite di questa specie è “La France” che l’ibridatore Jean Baptiste Guillot riesce a creare nel 1867 dall’incrocio tra una rosa Tea e un Ibrido Perenne.
Queste rose avevano caratteristiche diverse da tutte quelle viste in precedenza e nel tempo hanno raggiunto una tale popolarità che hanno finito per diventare le rose per definizione.
Gli ibridi di Tea sono arbusti meno aggraziati delle rose antiche, ma molto decorativi e rifiorenti, al termine della prima fioritura ne iniziano in nuovo ciclo, in zone a clima caldo sbocciano praticamente tutto l’anno. Per questo loro sforzo hanno bisogno di molta acqua.
Le corolle sono medio grandi, profumate, che si aprono solitarie all’estremità di lunghi steli, perfetti per ricavarne fiori recisi.
Non si prestano ad essere affiancate da altre rose, stanno bene in aiole come esemplari isolati.
La gamma di colori è vastissima.

Temporary Store
Stiamo costruendo un vivaio urbano situato nel pieno centro storico di Reggio Emilia.
Un luogo in cui organizzeremo corsi, incontri, eventi che possano incentivare la trasmissione di una relazione con la natura più etica, rispettosa, e promuovendo un modello di vita sostenibile.

Temporary Store
Stiamo costruendo un vivaio urbano situato nel pieno centro storico di Reggio Emilia.
Un luogo in cui organizzeremo corsi, incontri, eventi che possano incentivare la trasmissione di una relazione con la natura più etica, rispettosa, e promuovendo un modello di vita sostenibile.