
Alla fine dell’Ottocento, in quello che è stato un periodo di grande fermento per le rose, fanno la loro comparsa queste nuove rose.
Gli ibridatori allora avevano a disposizione molte varietà di rose e con tutto questo materiale la produzione di nuove varietà si impenna e si fa massiccia. Nascono e si affermano con gran successo gli Ibridi rifiorenti, che hanno dentro praticamente tutti i principali gruppi di rose fino ad allora conosciuti.
Come afferma il loro nome, la loro caratteristica principale è la rifiorenza, alcune producono fiori fino ai primi freddi.
I fiori grandi e tondeggianti, pieni e profumati, che vanno eliminati una volta secchi.
Hanno un portamento arbustivo, formano cespugli vigorosi, disordinati, che tendono a produrre rami lunghi, si possono anche coltivare come rampicanti.
Sono il trait d’union tra le rose antiche e quelle moderne.

Temporary Store
Stiamo costruendo un vivaio urbano situato nel pieno centro storico di Reggio Emilia.
Un luogo in cui organizzeremo corsi, incontri, eventi che possano incentivare la trasmissione di una relazione con la natura più etica, rispettosa, e promuovendo un modello di vita sostenibile.

Temporary Store
Stiamo costruendo un vivaio urbano situato nel pieno centro storico di Reggio Emilia.
Un luogo in cui organizzeremo corsi, incontri, eventi che possano incentivare la trasmissione di una relazione con la natura più etica, rispettosa, e promuovendo un modello di vita sostenibile.