Le più antiche ad essere coltivate, originarie dell’Europa centrale e meridionale e dell’Asia minore, erano già conosciute dai Persiani ed Egizi.
Arrivarono in Europa forse con i Crociati intorno al 1200, in Francia, dove vennero coltivate per un lungo periodo principalmente come piante medicinali.
Fioriscono una sola volta durante l’anno, tra maggio e giugno, alcune hanno intense tonalità scure, dal rosso carminio al porpora, in contrasto con i colori tenui delle altre rose antiche e il colore spesso muta da quando il fiore sboccia a quando appassisce, sono molto profumate.
Le rose Galliche sono arbusti dal portamento compatto che non superano il metro e mezzo, rendendole adatte anche ad un giardino piccolo, hanno spine sottili, simili ad una peluria, sono molto robuste, resistenti anche al gelo e sono facili da curare.
Possono essere usate per creare una sorta di siepe o come esemplari isolati, abbinate anche ad altri tipi di rose antiche come le Alba, le Damascene, le Centifoglie.